Indicazioni in caso di emergenza per visitatori esterni

RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE

Incendio ed esplosione:
in ogni area dello stabilimento è vietato fumare o utilizzare fiamme libere.

 

Infortuni dovuti alla circolazione di mezzi mobili:
all’interno dello stabilimento circolano abitualmente mezzi mobili (camion, carrelli elevatori, automobili ecc…), quindi i pedoni devono fare attenzione ai mezzi mobili e gli autisti dovranno procedere a passo d’uomo.

Si ricorda che l’accesso alle aree di magazzino e miscelazione è vietato alle persone non autorizzate.

PROCEDURE DI EMERGENZA

Nel caso si verifichi una situazione di emergenza seguire le indicazioni del personale Zaitex nelle vicinanze.

ORDINE DI EVACUAZIONE

L’allarme viene dato con segnale sonoro o attraverso il personale aziendale.

 

Convergere immediatamente verso il PUNTO DI RACCOLTA  

  • attraverso il percorso più breve, possibilmente, non invaso dal fumo 
  • senza correre, urlare e spingere 
  • non portare con se oggetti pesanti o ingombranti, possono essere recuperati gli effetti personali immediatamente disponibili  
  • se c’è molto fumo chinare il viso e camminare a carponi 
  • evitare di aprire porte calde, dietro potrebbe esserci il fuoco. 
  • se si rimane intrappolati ricordare che al PUNTO DI RACCOLTA si farà il controllo dei presenti, in modo da poter avviare le operazioni di recupero di eventuali dispersi. Se possibile contattare telefonicamente il proprio contatto all’interno dell’azienda 
  • NON ALLONTANARSI DAL PUNTO DI RACCOLTA FINO ALL’ORDINE DEL COORDINATORE DELLE EMERGENZE 

TERREMOTO

In caso di scosse intense le istruzioni sono le seguenti: 

  • aprire la porta (la scossa potrebbe infatti incastrare i battenti) 
  • ripararsi sotto i tavoli o le strutture portanti, muri maestri 
  • tenersi a distanza da finestre, vetri, specchi o oggetti pesanti che potrebbero cadere e ferire. 
  • non uscire durante la scossa 
  • quando si lascia l’edificio è bene scendere le scale a lato muro. 
  • se durante una scossa ci si trova all’aperto, è un comportamento sicuro allontanarsi da edifici, cavi elettrici 

PUNTO DI RACCOLTA

presso il cancello di accesso pedonale

 

NON allontanarsi dal punto di raccolta prima dell’appello e/o della comunicazione di fine emergenza

 

NUMERO UNICO per le emergenze: 118

le chiamate ai soccorsi esterni, se necessarie, in orario di lavoro saranno comunque effettuate dai nostri addetti alle emergenze